Mercoledì 4 dicembre, a Londra, ITACA, insieme all’associazione Giovine Italia, l’Italian Society del King’s College di Londra, l’ANPI e la FIR, è tra gli organizzatori della prima proiezione internazionale del documentario di Lorenzo K. Stanzani dedicato all’eccidio di Monte Sole
Mercoledì 4 dicembre 2019, a Londra, l’associazione Giovine Italia, in collaborazione con l’Italian Society del King’s College di Londra, l’ANPI, la FIR e ITACA, la prima proiezione internazionale del documentario “1944: Silenzio sul Montesole”, diretto da Lorenzo K Stanzani e dedicato all’eccidio di Monte Sole, noto anche come la strage di Marzabotto.
Attraverso una serie di testimonianze e animazioni, il documentario ripercorre i fatti avvenuti tra il 29 settembre e il 5 ottobre 1944 attorno a Monte Sole, nei territori di Marzabotto, Grizzana Morandi e Monzuno, dove 775 persone sono state sterminate in una delle più feroci ed efferate stragi naziste compiute nel corso della Seconda Guerra Mondiale.
Dopo la proiezione del film si terrà un dibattito sui vecchi e nuovi fascismi. Il dibattito sarà aperto a tutti e vi parteciperanno la Sindaca di Marzabotto, Valentina Cuppi, il giornalista Andrea Palladino, autore del libro “Europa Identitaria” che ha indagato sullo sviluppo in Europa di una rete neonazista e neofascista, Paul Sillet, dell’associazione britannica Unite Against Fascism e Filippo Giuffrida Répaci, Vicepresidente della Federazione Internazionale dei Resistenti.
La serata avrà inizio alle 18.30 e si terrà al King’s College di Londra. Info e iscrizione qui.
Per un’anteprima del film documentario, qui il trailer.