A casa, nel mondo

Anche in Canada, le richieste poste dalla nuova emigrazione riguardano le prime necessità di orientamento e di accompagnamento sui temi dell’alloggio, della salute, del lavoro, del riconoscimento della patente di guida italiana, sponsorship da parte di imprenditori italo-canadesi e pratiche di emigrazione.

Così, accanto alla difesa dei diritti dei lavoratori e alle prestazioni socio-assistenziali, oggi vi è un nuovo campo di intervento; quello che concerne la nuova emigrazione e i diritti delle persone in mobilità.

Abbiamo quindi tempestivamente e ulteriormente esteso il nostro impegno: chi si rivolge a noi e alla nostra équipe entra a far parte di una rete culturale, sociale e associativa, di sostegno, di consulenza e di tutela, che lo accompagnerà per tutto il tempo che sarà necessario.

Abbiamo infatti immediatamente allargato il confine della tradizionale attività, che svolgiamo egregiamente nell’ambito del Patronato Inca Cgil di Vancouver – ben 27 gli anni di esperienza al servizio della comunità – e del nostro impegno anche in seno al Consiglio Generale degli Italiani all’Estero.

Nell’ufficio a Vancouver e nello sportello di Calgary, oltre a offrire i tradizionali servizi di previdenza, salute, benessere e assistenza economica e sociale, si svolge, infatti, anche un’importantissima attività di orientamento e di supporto per i nuovi arrivati affinché possano integrarsi, presto e bene, nella società di accoglienza.

Per rispondere alle richieste che ci vengono poste, abbiamo anche deciso di mettere in campo servizi di consulenza legale e di correzione dei curricula, incontri di orientamento e di formazione per un più rapido e soddisfacente inserimento nel mondo del lavoro e per una indispensabile conoscenza della nuova disciplina fiscale.

I numeri sono importanti, in continua crescita. Ultimamente, sono alcune decine ogni settimana i nuovi arrivati che si rivolgono a noi, qui a Vancouver (punto di riferimento non solo per la Columbia Britannica ma anche per l’Alberta, il Saskatchewan e il territorio dello Yukon).

Sappiamo da sempre che, nel dare risposte ai bisogni, i fatti valgono più di mille parole e che l’integrazione si realizza lavorando con grande rispetto nei confronti delle Autorità, dei Sindacati e degli Enti previdenziali locali, con i quali non manca mai una fruttuosa collaborazione.

Foto da Flickr