A casa, nel mondo

“Apéro du monde”, serata interculturale a Bruxelles

Redazione
Photo originale Brussels Chinese Dance Club

Venerdì 29 novembre, in collaborazione con ITACA e con il Brussels Chinese Dance Club,  l’associazione Centre Communautaire Maritime  organizza un “aperitivo dal mondo” con a tema la Cina

 

Sono potenzialmente infinite le ragioni che portano un’associazione come la nostra, in ogni Paese, città e contesto in cui opera, ad essere felice di poter contribuire a creare occasioni d’incontro, di scambio e di conoscenza tra culture e realtà diverse.

A Bruxelles, in particolare, crocevia di persone e comunità dalle storie e dalle origini più svariate nel cuore dell’Europa, la multiculturalità è uno degli elementi cruciali della vita insieme, il filo rosso che lega e caratterizza una società aperta, accogliente, fatta di persone e associazioni che ogni giorno promuovono l’inclusione e la coesione sociale attraverso il dialogo e il rispetto dei diritti di tutti.

Ed è proprio insieme e grazie alla collaborazione con alcuni di questi gruppi e associazioni che ITACA partecipa alla realizzazione di una serata d’incontro e promozione interculturale, un “aperitivo dal mondo” che avrà come tema la Cina, la sua cultura e le sue tradizioni.

La serata, organizzata insieme all’associazione Centre Communautaire Maritime e al Brussels Chinese Dance Club, si svolgerà venerdì 29 novembre a Molenbeek, uno dei comuni più multiculturali che compongono la città di Bruxelles.

Si tratta di una vera e propria serata di festa – perché, diciamocelo: non c’è miglior modo di conoscersi e creare legami se non facendo festa, tutti insieme.

In programma, una sessione d’iniziazione al Tai Chi, un’esibizione di danza, performance musicali e uno stand di calligrafia – oltre, naturalmente, ad un buffet di cucina tradizionale cinese.

La serata avrà luogo nella sede del Centre Communautaire Maritime, 93 rue Vandenboogaerde (1080 Molenbeek Saint-Jean), dalle ore 18.00.

Il programma completo e maggiori informazioni nella locandina sottostante e nell’evento Facebook.