da Inca.it
L’INCA ha attivato un servizio online per aiutare i lavoratori migranti rimasti bloccati in Albania, Marocco, Romania, Senegal e Tunisia ad inoltrare le domande di disoccupazione agricola
I lavoratori agricoli, occupati regolarmente in Italia, che a causa della pandemia sono rimasti bloccati nei paesi di provenienza, potranno rivolgersi alle sedi estere di Inca per inoltrare online le domande di indennità di disoccupazione all’Inps.
In una nota, l’Area Migrazioni e mobilità internazionale del Patronato della Cgil riferisce di aver predisposto un servizio di invio telematico all’Inps delle domande di Disoccupazione Agricola e Assegni Familiari per tutti quegli agricoli che possano vantare giornate lavorate nel nostro Paese nel corso del 2019.
La scadenza per la presentazione delle domande è fissata al 1 Giugno 2020. In particolare, il servizio è operativo presso gli uffici Inca di Marocco, Senegal, Tunisia, Albania, Romania.
Indirizzi, orari e contatti sono disponibili nelle rispettive pagine Facebook:
MAROCCO: @incamarocco
TUNISIA: @incatunisia
SENEGAL: @incasenegal
ROMANIA: @incaromania
ALBANIA: @incaalbania
Il messaggio è rivolto, in particolare, ai molti lavoratori agricoli, occupati in Italia, che prima della pandemia si erano allontanati dal nostro Paese per un periodo limitato e che successivamente non sono potuti rientrare a causa delle restrizioni alla circolazione, imposte dalle autorità per contenere il contagio, trasformando la loro assenza temporanea in una involontaria prolungata permanenza.