Martedì 12 aprile 2022, a Roma, si è tenuta l’iniziativa “Il patronato del futuro”, un incontro promosso dai patronati CE.PA. con i principali interlocutori istituzionali italiani
“Il Patronato del futuro” è stato il tema chiave dell’incontro pubblico promosso dai patronati CE.PA. (Inca, Inas, Ital e Acli), tenutosi martedì 12 aprile, presso il Centro Congressi Angelicum a Roma.
A confrontarsi su questo tema, i presidenti dei patronati CE.PA. Silvana Roseto (Ital Uil), Michele Pagliaro (Inca Cgil), Paolo Ricotti (Acli) e Gianluigi Petteni (Inas Cisl – presidente Ce.Pa.), con il Direttore Generale di Inps Vincenzo Caridi, il Direttore Generale di Inail Andrea Tardiola, il Direttore per le politiche previdenziali e assicurative del Ministero del lavoro Angelo Fabio Marano, il Senatore Tommaso Nannicini (Presidente della Commissione parlamentare per il controllo sull’attività degli enti previdenziali).
Secondo Michele Pagliaro, presidente Inca Cgil, sulla digitalizzazione occorre fare sistema con Inps, Inail e le altre agenzie, in un sistema che permette al ministero di concentrarsi sull’attività ispettiva. “Se il decreto qualità non ha funzionato”, ha proseguito Pagliaro, “bisogna capirne la ragione e mettere mano alla revisione del paniere, con riferimento alla qualità delle prestazioni che tenga conto della loro complessità”.
Oggi, forti anche di un’esperienza di prossimità fortissima durante la pandemia – gli uffici dei patronati non hanno mai chiuso e hanno continuato far valere i diritti dei cittadini, in Italia e all’estero – queste strutture guardano al futuro nel portare avanti la loro azione di tutela nei confronti di chiunque ne abbia bisogno.