A casa, nel mondo

Nell’ambito della qualificazione e facilitazione dei percorsi di ricongiungimento familiare dei cittadini stranieri in Italia, è nato il Progetto FORM@: una nuova opportunità di integrazione, su iniziativa dei Patronati CEPA.

A dare attuazione al progetto sono i quattro Patronati INCA CGIL, INAS, ITAL UIL e ACLI, con l’INCA CGIL come soggetto capofila in partenariato con l’Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese, ANOLF, Unirama S.a.s. e International Language School.

Il Progetto FORM@, finanziato dal Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione – che vede il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali nella veste di autorità delegata e il Ministero dell’Interno nella veste di autorità responsabile – si pone l’obiettivo di qualificare e facilitare i percorsi di ricongiungimento familiare, attraverso la formazione pre-partenza. Elementi cruciali saranno il coinvolgimento nel processo di tutti i familiari del richiedente e la messa a disposizione di un sistema di servizi integrati che vanno dalla formazione nel Paese di origine sino all’attivazione di processi di integrazione in Italia.

Una nuova opportunità d’integrazione, dunque, che inizia nel Paese di origine per proseguire e svilupparsi anche dopo l’arrivo in Italia, attraverso percorsi integrati di informazione, assistenza, orientamento e formazione.

Il progetto vede il coinvolgimento di 10 Paesi extra-UE: Albania, Cina, Ecuador, Egitto, Marocco, Moldavia, Perù, Senegal, Tunisia e Ucraina. Destinatari del progetto sono dunque i figli, i coniugi, i genitori anziani dei cittadini stranieri che hanno effettuato richiesta di ricongiungimento familiare dai suddetti Paesi.

Il progetto FORM@ verrà presentato al pubblico e alla stampa martedì 14 novembre, alle ore 10.30, al Centro Congressi Cavour di Roma (Via Cavour 50/a).

Presiederanno e introdurranno i lavori i Presidenti Nazionali dei 4 Patronati Giovanni Torluccio (ITAL), Domenico Pesenti (INAS, CEPA), Emiliano Manfredonia (ACLI) e Morena Piccinini (INCA). Interverranno Tatiana Esposito (Ministero del Lavoro e Politiche Sociali), Assunta Rosa (Ministero dell’Interno) e Luigi Maria Vignali (Ministero Affari Esteri e Cooperazione Italiana). Saranno presenti le rappresentanze diplomatiche dei Paesi coinvolti nel progetto.

Nel corso della presentazione verranno forniti ai partecipanti i dati, i materiali e le scadenze relative al progetto.

Per info: segreteria@progettoforma.eu

E’ possibile visitare il sito del progetto qui.