Per la Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti, il 18 dicembre 2020, ITACA ha realizzato un breve video con la partecipazione delle associazioni di Bruxelles della rete interculturale belga AIF+
Qual è il diritto fondamentale di una persona migrante?
Ce lo siamo chiesto, insieme a dieci associazioni basate a Bruxelles e provenienti da ogni parte del mondo, in occasione della Giornata Internazionale per i Diritti dei Migranti, celebrata in tutto il mondo il 18 dicembre.
Questa giornata è stata istituita dalle Nazioni Unite per ricordare l’adozione della Convenzione internazionale sulla protezione dei diritti di tutti i lavoratori migranti e dei membri delle loro famiglie del 18 dicembre 1990.
Nel 2020, la Convenzione attende ancora di essere ratificata dalla maggior parte dei Paesi europei e del Nord del mondo.
Le associazioni della rete di Bruxelles della federazione interculturale belga AIF+ hanno dunque deciso di ritrovarsi -seppure virtualmente- per rispondere, insieme, alla domanda: “Qual è il diritto fondamentale di una persona migrante?”.
Le risposte, potrete ascoltarle direttamente qui, nel nostro video.
Buona visione.
Ringraziamo AIF+ e tutte le associazioni che hanno partecipato all’iniziativa: Alajo asbl; Alamia asbl; Atelier de Photographie; BoG’Art asbl; Gramsci – Bxl; Itaca asbl; Jarana Peruana; Medeber Teatro; Nti.Ma. asbl; Soignants du Monde asbl. Video realizzato da: Itaca asbl.