Si è svolto mercoledì 10 aprile, a Bucarest, il primo evento della campagna nazionale informativa 2019 “Informazioni a casa! Sicurezza nel mondo!”, organizzata dal Ministero per i Romeni all’Estero.
L’evento ha visto la partecipazione di oltre 400 persone, fra studenti delle scuole superiori di Bucarest e del distretto Ilfov, insegnanti e rappresentanti delle autorità locali, e si è svolto presso l’Università “Spiru Haret”.
Sono intervenuti il Sottosegretario di Stato, Victor Ionescu, il Sottoprefetto della Prefettura di Bucarest, il Vice Direttore Generale dell’Ispettorato scolastico di Bucarest, rappresentanti dell’ANITP (Agenzia Nazionale Antitratta), dell’ANOFM (Agenzia Nazionale del Lavoro ed EURES) e dell’INCA Romania.
L’INCA e ITACA, anche nel contesto del Memorandum d’intesa sottoscritto a gennaio con il Ministero per i Romeni all’Estero, sono state invitate a partecipare anche a questa seconda edizione della campagna informativa nazionale. La suddetta campagna ha lo scopo di informare e sensibilizzare i cittadini romeni sui rischi che possono correre quando decidono di lavorare all’estero senza avere un contratto di lavoro legale, senza conoscere la lingua dello stato di residenza, senza conoscere i loro diritti e le loro responsabilità in quanto cittadini europei.
Il Ministero ha dichiarato che “secondo le statistiche della Strategia Nazionale per i Romeni all’Estero, circa 10 milioni di romeni sono all’estero, indipendentemente dal fatto che lavorino, studino o vivano in diversi Paesi”, sottolineando come “uno scarso livello di informazioni riguardanti i loro diritti e obblighi possa portare ad aumentare la loro esposizione a fenomeni di sfruttamento del lavoro e della tratta di esseri umani. Perché questa informazione? Riteniamo che la mancanza di informazioni spesso metta i romeni in situazioni difficili nei Paesi ospitanti, e il nostro approccio è quello di sensibilizzare le persone affinché sappiano a quali rischi siano esposti e conoscano anche elementi importanti della legislazione degli Stati in cui scelgono di stabilirsi, temporaneamente o permanentemente”.
La campagna nazionale “Informazioni a casa! Sicurezza nel mondo!” si svolgerà in tutta la Romania, in due fasi, la prima in aprile-maggio, la seconda tra agosto e settembre 2019.