A casa, nel mondo

Lavoro frontaliero, INCA Francia rafforza la propria azione di tutela

Redazione
Immagine da Flickr, Ingolf Nistad (CC BY 2.0)

Grazie a un nuovo accordo tra la Camera del Lavoro di Imperia, l’INCA Francia ed il Dipartimento Internazionale della CGIL, i lavoratori frontalieri tra Liguria e Francia potranno ricevere assistenza tutti i giorni della settimana

Venerdì 21 gennaio 2022, la Camera del Lavoro di Imperia, l’INCA Francia ed il Dipartimento Internazionale della CGIL hanno siglato un’intesa per rafforzare l’azione di tutela nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori transfrontalieri tra la Liguria e la Francia.

Ogni giorno, circa 6.000 lavoratrici e lavoratori si spostano dalla Liguria per recarsi a lavorare oltre frontiera, in Francia: circa 4.500 lavorano nel Principato di Monaco e altri 1.500 in Costa Azzurra. L’INCA Francia, con il rafforzamento di una serie di permanenze specificamente dedicate, intende ampliare la propria azione di tutela nei confronti di queste lavoratrici e lavoratori.

“Si rafforza” – si legge nel comunicato stampa rilasciato a seguito dell’intesa, “l’assistenza per il lavoro transfrontaliero e la tutela individuale INCA CGIL.

Per fare fronte alle crescenti esigenze dei 6.000 tra lavoratrici e lavoratori frontalieri che ogni giorno attraversano la frontiera per lavorare nel Principato di Monaco ed in Costa Azzurra, e per l’assistenza delle pensionate e pensionati, la CGIL ha consolidato e rafforzato la propria presenza, garantendo nuove e più frequenti permanenze nelle sedi di prossimità.

In particolare, tra la Camera del lavoro di Imperia, l’INCA France ed il dipartimento internazionale della CGIL, si è raggiunta un’intesa che prevede la copertura per tutti i giorni della settimana nelle sedi di Nizza (presso la sede INCA France), Mentone (presso la sede della Confédération Générale du Travail), Monaco (presso la sede dell’Union syndacale Monégasque) e Ventimiglia (presso la sede CGIL).

Ventimiglia 21 gennaio 2022
CGIL Liguria
(Fulvio Fellegara)
INCA France
(Moulay El Akkioui)
Dipartimento internazionale CGIL frontalieri
(Giuseppe Augurusa)

Nello specifico, gli sportelli dedicati ai lavoratori frontalieri sono aperti nei seguenti giorni e orari:

Nizza: lunedì, mercoledì, e giovedì 9:30 – 12:30, 14:30 – 17:30
Monaco: martedì 9:00 – 12:00, 13: 00 – 17:00
Mentone: venerdì 9:00 – 12:00, 13:00 – 17:00
Ventimiglia: venerdì 9:00 – 12:00, 13:00 – 17:00

Per maggiori informazioni e contatti:

mail: nizza.francia@inca.it / tel: +33 (0)982456320

Immagine di copertina: Flickr, Ingolf Nistad (CC BY 2.0)