A casa, nel mondo

Italiani in UK. L’INCA Regno Unito inaugura un servizio per la registrazione “Settled Status”

Dimitri Scarlato

A partire da giugno 2019, il Patronato INCA CGIL Regno Unito, in collaborazione con ITACA, ha iniziato a fornire un nuovo servizio: la registrazione per l’EU Settlement Scheme, ovvero il Settled Status, a tutta la comunità italiana nel Regno Unito.

Il Settled Status è il documento che tutti i cittadini europei (ed i loro coniugi e parenti extra-europei) già residenti nel Regno Unito dovranno fare per potere rimanere nel paese legalmente a seguito della Brexit. La registrazione deve essere effettuata entro il 31 dicembre 2020 in caso di “no deal”, od entro il 30 giugno 2021 in caso di uscita con un “deal”.

Già da febbraio il patronato offriva uno sportello informativo sul settled status, ma dal mese di giugno è in grado di offrire un aiuto ancora più “concreto” ai suoi assistiti: grazie alla certificazione OISC per l’EUSS (EU Settlement Scheme), richiesta dall’Home Office, l’INCA Regno Unito è adesso legalmente abilitata ad offrire assistenza per il Settled Status.

I primi assistiti ad usufruire del servizio sono stati soprattutto i pensionati che frequentano assiduamente gli uffici INCA sia per servizi di patronato che per altre attività di incontro come l’Italian Tea.

L’attenzione dell’INCA UK si è rivolta prima di tutto a loro perché, come è facile immaginare, questo non è un processo semplice per i cittadini italiani della terza età: la domanda per il Settled Status può essere fatta solo tramite computer o cellulare e, se non si vuole spedire il documento d’identità all’Home Office, il passaporto deve essere verificato attraverso un’applicazione disponibile soltanto per telefonini con sistema operativo Android.

A complicare la situazione c’è il fatto che i registri del DWP (Department for Work and Pensions, l’ente pensionistico britannico) sono ancora in via di digitalizzazione, e quindi in molti casi i pensionati hanno dovuto fornire documenti extra che provassero la loro residenza nel Regno Unito negli ultimi cinque anni, nonostante in alcuni casi risiedano qui da più di quarant’anni.

Lo sportello è disponibile presso gli uffici di Londra (a Islington e Hammersmith) e Manchester, e nella permanenza di Brighton. Inoltre, a richiesta delle comunità locali, l’INCA organizzerà incontri in altre città per effettuare le registrazioni.

Per informazioni e appuntamenti sarà sufficiente telefonare al numero +44(0)207 359 3701 o scrivere un’email a settledstatus.incauk@gmail.com.